Home
Blog
Wenchang
Lianxi 练习
Scuola Chang
人物 rénwù - personaggi
Altri meihuaquan
i nostri viaggi
Meihuazhuang 梅花桩 Meihuaquan 梅花拳
Wenchang 文场
Wuchang 武场
jīběngōng 基本功 allenamenti fondamentali
personaggi 人物 renwu
Contact
Collegamenti
video
La scuola del fiore di prunus mume
Meccanica del Meihuaquan
Affondare il Qi nel Dantian
L'Iniziazione di Han Qichang nel Meihuaquan ed alcuni metodi di addestramento dello stile
Breve discorso sui punti essenziali dell’esercizio fisico della struttura nel lavoro marziale della scuola dei pali del fiore di prunus mume
Tecnica mentale e lavoro interno del meihuaquan
Gli esercizi dei pali (zhuanggong) e del Dantian del meihuaquan
Ricerca sul Valore delle Abilità di Base del Pugilato del Fiore di Prugno per la formazione della forma fisica
atteggiamenti delle posizioni
Atteggiamento delle Posizioni nel Meihuazhuang (xiaojia di Pechino)
Wushi 五势
Dashi (xiaojia di Pechino)
Shunshi (xiaojia di Pechino)
Aoshi (xiaojia di Pechino)
Xiaoshi (xiaojia di Pechino)
Baishi (xiaojia di Pechino)
Le Formule Poetiche dei Wushi della Dajia
Cinque Posture nel Baijiazhi Meihuaquan
I Wushi di Liu Tai'an (Leijia Meihuaquan)
Le Cinque Figure di Shangqiu
Altre Posture
Baihe Liangchi
Xingbu 行步
La Tecnica di Oscillazione
Sanjiaobu
Sanchui
Tiaoyue 跳跃 salti
Tiaoyue
Tabu Jixing Sanbuluo (Baijiazhi Meihuaquan)
Le armi 兵器
Le Armi Comuni nel Meihuaquan
Dandao (sciabola)
Gun (bastone)
Qiang (lancia)
Jian (spada)
Jiujiebian (catena a nove sezioni)
Chunqiu Dadao (grande lama delle primavere e degli autunni)
Le Armi del Meihuaquan
Una Carriola di Armi
Scuola chang
Una comparazione tra i programmi della Scuola Chang ed la sua omologa Meihuamen di Taiwan
il Sistema e l' efficacia del Pugilato Shaolin
Il Tuifa di Chang Dsu Yao
Il Tiangangtui
LIANBUQUAN - COSA ASSOCIAMO A QUESTO NOME?
Longxing Baguazhang e Scuola Chang
Gongliquan
Altro
Classificazione degli Stili di Wushu
Huaquan Danbian
Tàolù La Padronanza dello Spazio 1
Tàolù La Padronanza dello Spazio 2
Tàolù La Padronanza dello Spazio 3
Tixi Pubu Chuanzhang
Zhengtitui
l'Hongquan a Peixian e ad Heze
Lianxi Duipai
Applicazioni delle Gambe che oscillano
Come comprendere l'avere radici sotto i piedi 1
Come comprendere l'avere radici sotto i piedi 2
I Cinque Animali di Shaolin - Diffusione e Contesto
La Spada Taiji di Chen Weiming
NUOVA TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE DEL METODO PER LA PREPARAZIONE DEI COMBATTENTI del GENERALE CINESE QI JIGUANG(XVI SECOLO d.C.)
Tantui
Dai un pugno come un secchione: utilizzo della biomeccanica nella boxe
IL PUGILATO, SPORT EDUCATIVO
Cosa si intende per arti marziali?
Close